Articolo estratto da calciopiù del 09/12/2008
VALDIBURE - OLMI
Valdibure: Tondini, Vezzani, Lucchesi, Begliomini E., Begliomini M., Panconi, Di Giunta, Mitresi, Grimaldi, Russo, Bugiani. A disp. Ferri, Lombardo, Aufiero, Ereditieri, Begliomini N., Di Sessa all. Betti
Olmi: Vermigli, Frati, Moretti, Mazzetti, Piagnoni, Carraresi, Marri, Arcaleni, Franchi, Cardini, Aliperti. A disp. Di Francesco, Federighi, Landucci, Melani, Nieri all. Lamanda
Il Valdibure affronta al campo Boario di Pistoia la formazione degli Olmi allenata da Lamanda. Fin dai primi minuti sono i locali a tenere in pugno le redini del gioco. La prima grande occasione è per Russo che colpisce di testa ma schiaccia troppo e la palla batte prima per terra e poi sulla parte alta della traversa. Dopo poco sono gli ospiti ad avere una ghiotta occasione, a dire il vero l’unica di tutta la partita, ma Marri da dentro l’aria di rigore conclude a lato a tu per tu con Tondini. Il Valdibure inizia a premere sull’acceleratore e Di Giunta con una “magia” cerca di sorprendere Vermigli sul primo palo, ma l’estremo difensore è abile e neutralizza. E’ poi Russo su punizione a provarci ma Vermigli si fa trovare ancora pronto. Ci provano poi Grimaldi e ancora Russo dal limite ma il portiere ospite para sempre con sicurezza. Nel secondo tempo è sempre il Valdibure a provarci con insistenza e a trovare il meritato vantaggio al quarto d’ora. Fuga di Bugiani sulla destra che mette al centro, goffo intervento di un difensore che cicca il pallone sul quale si avventa Capitan Grimaldi che con freddezza mette alle spalle dell’incolpevole Vermigli. Passa poco e il Valdibure raddoppia con Grimaldi che è lesto a ribattere in rete un gran tiro di Begliomini “Fraska” N. che da 25 metri coglie la parte inferiore della traversa. Dopo poco è ancora Grimaldi a portare a tre le reti, ottimamente servito da Russo sul filo del fuorigioco. Gli Olmi appaiono in confusione e il Valdibure continua a spingere con il personale show di Di Sessa che prima cerca di sorprendere Vermigli con un’incredibile tiro al volo dai 25 metri e poi superando quattro avversari con un misto di tecnica e potenza che solo l’ottimo Vermigli riesce a fermare deviando sul palo. La partita scorre via fino alla fine. Da segnalare solo una conclusione dal limite di Marri su cui Tondini blocca a terra senza particolari problemi. Per il Valdibure oltre a Grimaldi da segnalare la prova di Di Giunta, Russo, Mitresi e Begliuomini M., per gli Olmi invece superlativa la prova di Vermigli che nonostante i tre gol incassati ha mostrato ottime cose e di Marri uno degli ultimi ad arrendersi.
VALDIBURE - OLMI
Valdibure: Tondini, Vezzani, Lucchesi, Begliomini E., Begliomini M., Panconi, Di Giunta, Mitresi, Grimaldi, Russo, Bugiani. A disp. Ferri, Lombardo, Aufiero, Ereditieri, Begliomini N., Di Sessa all. Betti
Olmi: Vermigli, Frati, Moretti, Mazzetti, Piagnoni, Carraresi, Marri, Arcaleni, Franchi, Cardini, Aliperti. A disp. Di Francesco, Federighi, Landucci, Melani, Nieri all. Lamanda
Il Valdibure affronta al campo Boario di Pistoia la formazione degli Olmi allenata da Lamanda. Fin dai primi minuti sono i locali a tenere in pugno le redini del gioco. La prima grande occasione è per Russo che colpisce di testa ma schiaccia troppo e la palla batte prima per terra e poi sulla parte alta della traversa. Dopo poco sono gli ospiti ad avere una ghiotta occasione, a dire il vero l’unica di tutta la partita, ma Marri da dentro l’aria di rigore conclude a lato a tu per tu con Tondini. Il Valdibure inizia a premere sull’acceleratore e Di Giunta con una “magia” cerca di sorprendere Vermigli sul primo palo, ma l’estremo difensore è abile e neutralizza. E’ poi Russo su punizione a provarci ma Vermigli si fa trovare ancora pronto. Ci provano poi Grimaldi e ancora Russo dal limite ma il portiere ospite para sempre con sicurezza. Nel secondo tempo è sempre il Valdibure a provarci con insistenza e a trovare il meritato vantaggio al quarto d’ora. Fuga di Bugiani sulla destra che mette al centro, goffo intervento di un difensore che cicca il pallone sul quale si avventa Capitan Grimaldi che con freddezza mette alle spalle dell’incolpevole Vermigli. Passa poco e il Valdibure raddoppia con Grimaldi che è lesto a ribattere in rete un gran tiro di Begliomini “Fraska” N. che da 25 metri coglie la parte inferiore della traversa. Dopo poco è ancora Grimaldi a portare a tre le reti, ottimamente servito da Russo sul filo del fuorigioco. Gli Olmi appaiono in confusione e il Valdibure continua a spingere con il personale show di Di Sessa che prima cerca di sorprendere Vermigli con un’incredibile tiro al volo dai 25 metri e poi superando quattro avversari con un misto di tecnica e potenza che solo l’ottimo Vermigli riesce a fermare deviando sul palo. La partita scorre via fino alla fine. Da segnalare solo una conclusione dal limite di Marri su cui Tondini blocca a terra senza particolari problemi. Per il Valdibure oltre a Grimaldi da segnalare la prova di Di Giunta, Russo, Mitresi e Begliuomini M., per gli Olmi invece superlativa la prova di Vermigli che nonostante i tre gol incassati ha mostrato ottime cose e di Marri uno degli ultimi ad arrendersi.
4 commenti:
Ma il risultato del sondaggio dov'è?
risultato sondaggio "chi è la talpa dell'undicesima giornata?"
voti totali : 15
1°) Alessio 4
2°) Carmine e Rossano 3
3°) Mitre 2
questa settimana il sondaggio non c'è perchè la Talpa ha palesemente perso.
Io proporrei un altro sondaggio:
" Chi, secondo voi, e` un'imbecille? "
Poi stasera vi spiego, ma qualcuno ha gia` capito.
Mister in codesto sondaggio ci sarebbero troppe nominations...
Posta un commento